Astrologia: i pianeti personali tra ragione ed emotività.
- tarologiaumanistic
- 4 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
In un mondo in cui il raziocinio, il metodo, l’analisi e la ragione regnano incontrastati, l'emozione è tormentata a tal punto che l’umanità trattiene le proprie emozioni e il web, la televisione, il cinema ne sono diventati lo sfogo, gli elementi maggiormente stimolanti. Si piange, si ride, ci si emoziona guardando uno schermo, ma non ci si commuove più nella vita concreta.
Non è più l'altro che ci commuove, con i suoi racconti, con il suo vissuto o le sue vicende, bensì la sua immagine virtuale. Più cerchiamo di apparire ragionevoli, riservati, diciamo pure individui civili, più deludiamo le nostre emozioni ed esse ci fanno ancora più paura. Infatti, rifiutandoci di sentirle, di integrarle nella nostra vita e di viverle, finiamo per ignorarle.
Qualunque cosa si dica, in questo periodo storico, ciò che temiamo al di là di ogni altra cosa è l'ignoto. In linea di massima, possiamo dichiarare con ragionevole veridicità che le donne che affrontano le loro emozioni - la cui natura è essenzialmente ricettiva - hanno torto a voler assumere il ruolo di uomini in un mondo maschile. Questo mondo è maschile per la sua frenesia d'imporre un ordine, un potere, una realtà univoca; e quegli uomini che incarnano un tale maschile arrivano addirittura a manipolare il reale per dimostrare che hanno ragione.
In questo modo si può osservare che non è la coscienza riportata dal Sole che si oppone all'emozione indicata dalla presenza della Luna nel tema natale, ma la ragione fredda e feroce, la temibile lucidità, che è propria di Saturno.
Nel momento in cui si decide di avere ragione, l'emozione non ha più alcuna importanza. Tuttavia le emozioni nascono, affiorano, si muovono nei pensieri e sono le sensazioni positive o negative ci permettono di fare delle scelte, di differenziarci come individui unici. Gli stimoli e i disgusti, la cognizione del bene e del male, l’esplicito e l’implicito, la fantasia e i sogni, sono associati alle emozioni e sono queste che ci incamminano verso la forza più potente che esista, l’amore. Oggi rifiutiamo, soffochiamo, neghiamo tutto ciò. La nostra coscienza e la nostra volontà, rappresentate dal Sole e Marte, hanno bisogno - in uguale misura - di emozioni e sensibilità, rappresentate dalla Luna, e di lucidità e ragione, incarnate da Saturno, per permetterci di realizzarci completamente.
A volte ci illudiamo di essere cambiati perché, in un determinato istante, diamo importanza all'una o all'altra componente della nostra personalità, mettendo le altre in secondo piano. In realtà, dovremmo imparare a non allontanare nulla di noi: la determinazione, la sensibilità, la concretezza, la lucidità, devono coesistere liberamente e in maniera equa, senza che nessuna di queste parti prenda il sopravvento.
Alcuni degli indicatori che ci fanno comprendere le forze, maschili o femminili, messe in campo sono:
Capacità di analisi: dominante saturnina e aspetti positivi all’Ascendente (Saturno in posizione dominante fa aspetti negativi con Mercurio, c’è la possibilità di perdersi nei dettagli).
Coscienza: Sole, Giove e Saturno ben disposti con buoni aspetti.
Lucidità: Saturno e Mercurio aspettati positivamente e in case appropriate.
Metodo: Dominante armonica Giove-Saturno, Sole-Giove, Saturno-Mercurio.
Ragionamento: aspetti positivi tra Giove, Saturno e Mercurio.
Sensibilità: dominante lunare e combinazioni Luna-Venere, Luna-Nettuno, Venere-nettuno.
Volontà: aspetti positivi fra Sole e Marte, oppure posizionati in dignità.
Immagine da Pixabay

Comments